Skip to content

Fisioterapia e riabilitazione

Fisiokinesiterapia

La fisiokinesiterapia, o terapia fisica, è una disciplina che utilizza il movimento e esercizi terapeutici per migliorare la funzione fisica, alleviare il dolore e promuovere il recupero da lesioni o malattie. I fisioterapisti lavorano con pazienti di tutte le età per trattare condizioni muscolo-scheletriche, neurologiche e cardiovascolari, utilizzando tecniche manuali, esercizi e macchinari specializzati per migliorare la mobilità e la qualità della vita.

Tecarterapia

La tecarterapia è una terapia fisica che utilizza il trasferimento energetico capacitivo e resistivo per stimolare i processi di guarigione del corpo. Questa tecnica è particolarmente efficace nel trattamento di infiammazioni, dolori muscolari e articolari, e lesioni sportive. La tecarterapia migliora la circolazione sanguigna, riduce il dolore e accelera il recupero, grazie all’uso di onde elettromagnetiche a bassa frequenza.

Magnetoterapia

La magnetoterapia è una terapia fisica che utilizza campi magnetici a bassa frequenza per stimolare la rigenerazione dei tessuti, ridurre il dolore e accelerare i processi di guarigione. È impiegata
nel trattamento di diverse condizioni, come fratture, osteoporosi,
infiammazioni e dolori muscolari e articolari. La magnetoterapia migliora la
circolazione sanguigna e linfatica, favorendo il recupero e il benessere
complessivo dei pazienti.

Elettroterapia

L’elettroterapia è una terapia fisica che utilizza correnti elettriche di varia intensità e frequenza per stimolare i tessuti e promuovere la guarigione. È impiegata nel trattamento di diverse condizioni, come dolore muscolare e articolare, infiammazioni, lesioni nervose e debolezza muscolare. L’elettroterapia può migliorare la circolazione sanguigna, ridurre il dolore e accelerare il recupero grazie alla stimolazione elettrica mirata.

Ionoforesi

La ionoforesi è una tecnica elettroterapica che utilizza una corrente continua per veicolare farmaci attraverso la pelle. È particolarmente efficace nel trattamento di condizioni come artrosi, artrite, sciatica, strappi muscolari e iperidrosi (sudorazione eccessiva) delle mani, dei piedi, del viso e delle ascelle.

Laserterapia

La laserterapia è una terapia fisica che utilizza la luce laser per trattare una varietà di condizioni mediche e promuovere la guarigione dei tessuti. La luce laser penetra nei tessuti, stimolando la rigenerazione cellulare, riducendo l’infiammazione e alleviando il dolore. La laserterapia è impiegata per trattare condizioni come lesioni muscolari, tendiniti, artrite, ferite croniche e problemi della pelle.

Ginnastica dolce

La ginnastica dolce è una forma di esercizio fisico che si caratterizza per movimenti lenti, controllati e poco intensi. È adatta a persone di tutte le età, soprattutto anziani o chi ha problemi di mobilità, perché aiuta a migliorare la flessibilità, la forza muscolare e la coordinazione senza stressare eccessivamente il corpo. Questa pratica spesso include esercizi di stretching, respirazione e rilassamento, favorendo il benessere generale e riducendo lo stress.

Trattamenti osteopatici

Il trattamento osteopatico è una pratica terapeutica manuale che mira a migliorare la salute generale del corpo attraverso la manipolazione e la mobilitazione delle articolazioni, dei muscoli e dei tessuti molli. I nostri osteopati utilizzano tecniche specifiche per alleviare il dolore, migliorare la mobilità e promuovere la guarigione naturale del corpo. Questo approccio si basa sull’idea che il corpo abbia la capacità innata di autoguarigione e che le manipolazioni possano stimolare questo processo.

Hai trovato quello che fa per te?